La Convenzione concernente il regime degli Stretti, firmata a Montreux il 20 luglio 1936, regola il transito delle navi attraverso gli Stretti turchi (Dardanelli e Bosforo), che collegano il Mar Egeo con il Mar Nero.
Punti chiave della Convenzione:
Transito mercantile: La Convenzione garantisce la libertà di passaggio alle navi mercantili di tutte le nazioni, sia in tempo di pace che in tempo di guerra, con alcune restrizioni relative alla sicurezza e alla salute pubblica. I dettagli relativi al https://it.wikiwhat.page/kavramlar/transito%20mercantile sono specificati negli articoli della convenzione.
Transito di navi da guerra in tempo di pace: Le navi da guerra delle potenze del Mar Nero hanno un regime preferenziale rispetto a quelle di altre nazioni. Ci sono limitazioni di tonnellaggio e durata della permanenza nel Mar Nero per le navi da guerra di potenze non rivierasche. Le regole per il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/transito%20navi%20da%20guerra%20in%20tempo%20di%20pace sono dettagliatamente definite.
Transito di navi da guerra in tempo di guerra: Se la Turchia è neutrale, le navi da guerra di potenze belligeranti non possono transitare negli Stretti, salvo in casi specifici previsti dalla convenzione (come ad esempio, navi che ritornano al loro porto di origine). Se la Turchia è belligerante o minacciata da un pericolo imminente di guerra, il transito delle navi da guerra è a discrezione del governo turco. Le restrizioni in https://it.wikiwhat.page/kavramlar/tempo%20di%20guerra sono cruciali per la sicurezza della Turchia e della regione.
Poteri della Turchia: La Convenzione riconosce la sovranità della Turchia sugli Stretti e le attribuisce la responsabilità di garantire il rispetto delle disposizioni della convenzione. La https://it.wikiwhat.page/kavramlar/sovranità%20della%20Turchia è un elemento centrale.
Durata: La Convenzione ha durata illimitata. Tuttavia, alcune clausole specifiche potevano essere soggette a revisione dopo un determinato periodo di tempo.
La Convenzione di Montreux è un importante strumento giuridico internazionale che regola un'area strategica cruciale e contribuisce alla stabilità regionale. Resta un trattato fondamentale per le relazioni internazionali nel Mar Nero.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page